Sconto in fattura | Il segreto per un intervento di successo
Se segui assiduamente il nostro sito web dovresti sapere che di tanto in tanto creiamo e sviluppiamo articoli per segnalare i segreti principali su alcune installazioni edilizie.
In questo caso ci occupiamo di Sconto in fattura
Questo articolo è introduttivo al tema.
Indice | Sconto in fattura:
Vantaggi
Quali interventi beneficiano dello sconto?
Quali materiali possono essere acquistati?
Una testimonianza
Risorse utili
Ho paura che il mio libro < Edifici Risparmiosi > farà arrabbiare molte persone in questo settore, visto che solleva il velo su alcuni trucchi del mestiere; anzi dei mestieranti.
Ti lascio il link per raggiungere direttamente il libro:
www.edificirisparmiosi.it
Per vedere invece gli altri libri pubblicati puoi andare qui:
https://www.domenicopepe.eu/category/2-pubblicazioni/
Sconto in fattura: Vantaggi
Qual è la relazione tra Ecobonus e conto in fattura?
Ecobonus 110 esempio pratico:
Il vantaggio dello sconto in fattura, applicabili alle spese sostenute per il Bonus 110%, deriva dal fatto che il Cliente finale ottiene immediatamente lo sconto sul prodotto acquistato.
Lo sconto in fattura è una particolare applicazione dell'ecobonus 110%.
Il costo del bene, la sua installazione e gli oneri accessori e di progettazione non devono superare il costo del limite massimo di spesa.
Tutto ciò che supera il limite massimo di spesa sarà a carico del Committente finale.
Ad esempio il limite per la realizzazione del cappotto è pari a 50.000€ per le villette singole, 40.000€ per edifici fino ad 8 unità e 30.000€ per edifici sopra le 8 unità.
Nel caso in cui si intervenga su voglia intervenire su una villetta per la realizzazione del cappotto e della copertura con un ammontare dei lavori pari a 60.000€ (somma comprensiva di IVA, spese professionali e oneri accessori) tutto ciò che supera i 50.000 € (in questo caso 60.000-50.000=10.000€) saranno a carico dieretto del Committente.
Sconto in fattura: Quali interventi beneficiano dello sconto?
Gli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali e quindi del Bonus 110% sono numerosi; è possibile realizzare interventi:
- sull'involucro (cappotto, copertura, solaio verso garage o verso terra)
- sugli impianti di generazione calore (sostituzione del generatore, della distribuzione e del sistema di emissione)
- sugli impianti di generazione energia elettrica come il fotovoltaico e a relativa batteria di accumulo
- colonnine elettriche per auto
- ascensori per edifici con anziani o disabili
Sconto in fattura: Quali materiali possono essere acquistati?
I materiali isolanti dell'involucro edilizio acquistabili devono essere certificati CAM; avevo scritto qualche tempo fa proprio su questo tema: Qual’è la relazione che intercorre tra EPD e la certificazione CAM richiesta dal 110%?
Per gli impianti la tecnologia più efficiente è la pompa di calore (soluzione più efficiente della caldaia a condensazione; sul tema caldaia a condensazione ho scritto qui: Come scegliere al meglio: caldaia a condensazione, prezzi, ecobonus, scelta e considerazioni
Una interessante applicazione del Bonus 110% è quella di associare all'impianto una Ventilazione Meccanica Controllata; per saperne di più sulla VMC è possibile leggere questi articoli:
https://www.domenicopepe.eu/?s=VMC
Ristrutturazione: Una testimonianza
“In una riqualificazione energetica certificata e fondamentale l'apporto di un Professionista specializzato. Nel nostro caso, per un committente fortemente motivato nel risparmio energetico, aver affidato la progettazione all'Ing. Domenico Pepe tecnicamente capace e preparato si è dimostrata la scelta migliore. La professionalità è la competenza dello studio Pepe, per gli aspetti termici, ci ha permesso di raggiungere obiettivi di elevata efficienza energetica che ci ha dato modo di vendere i nostri immobili – anche in questo periodo difficile - molto più velocemente rispetto alla concorrenza.”
Rolando Francescut
Fiume Veneto (PN)
Sconto in fattura: risorse utili
Tra le risorse che vorrei segnalarti c'è un articolo a cui tengo molto e in cui puoi trovare sicuramente spunti interessanti:
Riflessioni sulle detrazioni al 110%
Spero che questo contenuto ti sia stato utile.
Per qualsiasi domanda o informazione e se vuoi lavorare con me per pianificare al meglio la progettazione e realizzazione del tuo intervento segui i passi descritti nel libro gratuito. Se ancora non l'hai scaricato vai alla pagina:
Lascio in descrizione i link per le mie masterclass gratuite e i miei approfondimenti scaricabili.