Tempo di lettura 3 minuti
Oggi parliamo di un argomento che ho già accennato in qualche video o articolo in passato ma credo sia utile approfondire maggiormente.
Quindi oggi parliamo di caldaia a condensazione, prezzi, ecobonus, scelta e considerazioni
Da quando è uscito il mio libro < Gli isolanti termici in edilizia >, se non l'hai letto dagli un'occhiata ne vale la pena, mi sono trovato a parlare sempre più spesso di questo argomento.
A proposito, ti lascio il link al mio libro < Gli isolanti termici in edilizia >, se vuoi dargli un'occhiata mi farebbe piacere:
https://tinyurl.com/3yx8rrdf
Per vedere invece gli altri libri pubblicati puoi andare qui:
https://www.domenicopepe.eu/category/2-pubblicazioni/
I costi della caldaia a condensazione
Ritorniamo all'argomento che ci interessa maggiormente:
I costi di sostituzione delle caldaie a condensazione possono oscillare tra i 500 e i 3000 euro. In questo caso è impossibile il fai da te: ci sono normative severe che impongono di far effettuare le operazioni di sostituzione delle caldaie a condensazione a operatori esperti con patentino.
Considerazioni sulla caldaia a condensazione
Vale a pena spendere alcune parole in merito all'ecobonus e come sfruttarlo al meglio: pensare alla riqualificazione di un edificio partendo dalle sole considerazioni sulla caldaia a condensazione è un errore enorme.
I bonus a disposizione danno la possibilità di intervenire in maniera consistente sull'intero edificio e non solo sulla caldaia a condensazione. Per questa ragione limitarsi agli aspetti impiantistici può essere una notevole perdita economica.

Una storia significativa sulla caldaia a condensazione
In uno degli interventi realizzati ho raccolto una testimonianza che riguarda proprio questo argomento.
Prima dell'intervento il proprietario installò una caldaia a condensazione e l'impianto fotovoltaico.
Purtroppo a fronte di questo ingente costo non risolse i suoi problemi energetici.
Mi contattò per cercare di risolvere il loro problema.
Li ho seguiti e abbiamo potuto effettuare un intervento che ha permesso anche di far risparmiare circa l’80% all’anno sui costi di riscaldamento.
Come risultato adesso vivono in un edificio confortevole con bassissimi costi di gestione.
Se anche tu ti trovi in una situazione simile non devi fartene una colpa se ti sei affidato a gente inesperta che ti ha fatto un lavoro pessimo.
Spesso si cade nella trappola del prezzo. Su questi temi è necessario invece avvicinarsi con una mentalità di investimento ponendosi la domanda: "questa soluzione quanto mi permetterebbe di risparmiare nel tempo?"
Intervenire con ulteriori soluzioni tampone significherebbe avere di nuovo problemi dopo pochi mesi con ulteriori costi da sostenere.
Meglio una soluzione definitiva e radicale anche se è necessario sostenere un costo maggiore; ma questo si tramuterà in un investimento per il futuro.
Il mio METODO prevede una prima fase di analisi approfondita con un costo contenuto. Solo se si procede con l'intervento si sosterrà il costo di progettazione e il costo dell'analisi iniziale verrà detratto dai costi complessivi.
La testimonianza di chi aveva installato una caldaia a condensazione per poi pentirsi
“[…] Disponibile ed inclusivo nelle risoluzioni da attuare rigoroso e puntiglioso nelle esecuzioni, nello studio per la risoluzione dei ponti termici, cappotto ventilazione meccanica controllata, isolamento estensivo, serramenti, blower door test. Insomma concretizzare aspettative e risultati per ottenere ottimi risultati hanno portato attraverso il rigoroso protocollo CASA CLIMA, la nostra villetta a schiera di circa 30 anni in classe A CasaClima, ottenendo un risparmio di circa 1000 € anno ed una migliore qualità e benessere all'interno dall’abitazione. Grazie Ing. Domenico Pepe.”
Rolando Francescut
Fiume Veneto (PN)
Spero che questo articolo sia stato utile
Per qualsiasi domanda o informazione e se vuoi lavorare con me per pianificare al meglio la progettazione e realizzazione del tuo intervento segui i passi descritti nel libro gratuito; se ancora non l'hai fatto vai alla pagina del download:
Prima di lasciarci vorrei suggerirti di eggere anche questo articolo, potrebbe interessarti:
Buona lettura