Negli scorsi giorni Ediltecnico ha pubblicato un interessante articolo sulla certificazione EPD per i materiali isolanti di cui presentiamo link alla fine dell'articolo.
Per l'accesso al SuperEcoBonus 110%, ormai è chiaro, i materiali isolanti devono essere certificati CAM.
Non tutti i materiali da costruzione ma solo i materiali isolanti.
Qui va fatta un'altra precisazione: non tutti i materiali isolanti ma solo quelli richiamati dal DM 11 ottobre 2017 al paragrafo 2.4.2.9 e sono:
- cellulosa
- lana di vetro
- lana di roccia
- perlite espansa
- fibre di poliestere
- polistirene espanso
- polistirene estruso
- poliuretano espanso
- agglomerato di poliuretano
- agglomerati di gomma
- isolante riflettente in alluminio

Nella tabella è associata una quantità di materiale minimo riciclato.
La domanda successiva è: come verificare questa percentuale di riciclato?
Infatti proliferano loghi, realizzati dalle medesime aziende produttrici di materiali, che vorrebbero garantire il rispetto dei CAM.
Purtroppo in edilizia è sempre meglio diffidare andando a controllare alla fonte.
In questo caso è possibile verificare il rispetto dei CAM ottenendo una delle tre tipologie di certificazioni previste:
Tipo 1 - etichetta ambientale emessa tramite una verifica di ente terzo (non autoprodotta dall'azienda o da designer esterni); tra quelle valide ci sono:
- ecolabel ue
- natureplus
- FSC-PEFC
- Remade in italy
- Plastica seconda vita
Già solo la presenza dell'etichetta (Remade in Italy e Plastica seconda vita) garantisce il rispetto dei CAM.
Tipo II - Autodichiarazione ambientale
Tipo III - in questo caso ricade proprio il documento EPD
Ecco la relazione che intercorre tra CAM e EPD: in quest'ultimo certificato, emesso da un ente di certificazione accreditato, si analizza tutto il ciclo di vita del materiale e nell'elaborato è presente l'indicazione di materiale riciclato. Purtroppo la posizione di questo dato all'interno del certificato non è mai la stessa e quindi è necessario andare alla ricerca.
L'articolo di Ediltecnico è intitolato "Certificazione EPD materiale isolante. Guida su come leggere il documento.
L'articolo è un richiamo al volume scritto con il Prof Massimo Rossetti dal titolo:
"Gli isolanti termici in edilizia"
Buona lettura