Riflessioni sulle detrazioni al 110%
Riflessioni sulle detrazioni al 110%

Il SuperEcobonus dà una importante possibilità di accesso al mercato dell'efficienza energetica per i privati.

La detrazione fiscale al 110% è interessante sotto diversi aspetti. Molti sono stati sviscerati su più fonti di stampa. Di certo il principale è che, con le dovute verifiche necessarie, alcuni lavori possono essere realizzati con un ridotto esborso economico da parte dei Committenti e già questo non è poco: Cappotti, infissi, isolante in copertura ecc.

Tra i principali limiti:

Per ottenere il Bonus deve esserci un aumento di almeno 2 classi energetiche.

E bisogna partire dal cappotto (o dalla sostituzione della caldaia.

Senza entrambi questi requisiti non è possibile accedere alle detrazioni del 110%.

La sola sostituzione dei serramenti - senza i due requisiti propedeutici - non dà diritto al 110% ma solo al 50 di detrazioni.

Qui puoi visionare la guida dell'Agenzia delle Entrate

Quello che non emerge ancora è che questa possibilità sta facendo crescere una volontà diffusa di fare gli interventi.

Ma le imprese che possono realizzare gli interventi hanno subito negli scorsi anni una forte riduzione della manodopera con la conseguenza che si verificherà un accodamento dei lavori con un possibile prolungamento di tempi.

La maggior richiesta molto probabilmente si trasformerà anche in aumento dei prezzi (questa è una legge di mercato ineludibile).

Quello che ci deve interessare però è anche il limite di spesa.

Il decreto invoglia a fare quanti più interventi possibili con un'ottica complessiva. Questo è positivo ma impone costi importanti e sarà sempre più importante capire quanto l'intero importo lavori si avvicini al limite di spesa per non superarlo. Il superamento imporrà dei costi a carico del Committente.

Per non superare il limite è anche necessario che in cantiere non ci siano imprevisti.

Tutto questo si traduce nella necessità che venga redatto un progetto prima dei lavori. Ma non un progetto qualunque. Serve un progetto di qualità di livello esecutivo per non avere sorprese che si traducono in imprevisti e che a loro volta si traducono in aumento dei costi e superamento del limite detraibile. Le somme che superano il limite sono sempre a carico del Committente.

La gestione dei costi quindi rimane una delle priorità fondamentali.

Incaricare direttamente un'azienda che fa il preventivo senza un esecutivo può tradursi in un problema soprattutto economico.

Alla data dell'8 luglio sono stati modificati i limiti inizialmente previsti. Attualmente i limiti previsti sono i seguenti.

InvolucroImpianti
1 unità immobiliare50.000€20.000€
fino a 8 unità40.000€20.000€
dopo le 8 unità30.000€15.000€

Per chi volesse approfondire il decreto DL 34 del 19/5/2020 (detto anche EcoBonus 110%) così come approvato dalla Camera l'8 luglio scorso può farlo da pagina 58 del file scaricabile dal link proposto di seguito:

http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.2500_A.18PDL0106920.pdf

Qui il resoconto dei passaggi ad oggi.

http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/aula/52998_aula.htm

Come al solito si consiglia di riferirsi solo a Fonti ufficiali di comprovata e chiara fama.

Aggiornato il 1 settembre 2020

Aggiornato il 24 luglio 2020

Aggiornato il 9 luglio 2020

Articolo originariamente del 15 giugno 2020

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings