E’ più ecologico e conveniente costruire da zero una casa in classe A o acquistare un edificio in una classe inferiore e poi ristrutturarlo?
E’ più ecologico e conveniente costruire da zero una casa in classe A o acquistare un edificio in una classe inferiore e poi ristrutturarlo?

E’ più ecologico e conveniente costruire da zero una casa in classe A o acquistare un edificio in una classe inferiore e poi ristrutturarlo?

Il problema è complesso e bisogna scindere i due temi:

ecologia ed aspetto economico non sempre vanno a braccetto.

Dal punto di vista ecologico la produzione di materiali ha comportato il dispendio di energia (energia grigia) e la loro distruzione, tramite demolizione complessiva, necessita di ulteriore energia, il tutto si tradurrebbe in spreco.

Quindi dal punto di vista ecologico è sicuramente meglio ristrutturare. Anche ristrutturando si può raggiungere una classe ORO (la massima classificazione prevista dall’Agenzia CasaClima) ed è possibile evitare di occupare ulteriore terreno fertile riducendo il così detto "consumo di suolo".

Dal punto di vista economico, in molti casi è meglio demolire e ricostruire. Purtroppo questo comporta la distruzione dei materiali e lo spreco della loro energia grigia con l’ulteriore risvolto negativo della produzione di rifiuti. Le detrazioni fiscali nazionali incentivano la demolizione con ricostruzione potendo accedere a tre tipologie di detrazioni; per una villetta singola al momento dovrebbero essere valide le seguenti condizioni in riferimento alle tipologie di intervento:

- strutturale fino a 96.000€ con detrazione di circa l'80% in 5 anni (cedibile ad una ESCO)

- energetica fino a 120.000€ con detrazioni fino al 65% in 10 anni (cedibile ad una ESCO)

- edilizia fino a 96.000€ con detrazione del 50% in 10 (non cedibile)

Volendo fare un esempio complessivo (strutture + energia + edilizia) si potrebbe raggiungere un ammontare complessivo dei lavori di 312.000€ potendo sfruttare 202.800€ di detrazioni (in 5 o 10 anni) con una esposizione finanziaria finale a carico del committente di 109.200€ al netto delle detrazioni. Questa simulazione esemplificativa prevede però che il committente abbia i fondi necessari per intervenire senza chiedere finanziamenti.

Usufruire dei servizi di una ESCO determina un costo extra, infatti la ESCO deve sopportare dei costi generali e si garantisce degli utili anche a copertura del rischio d'impresa. A conti fatti, a titolo puramente esemplificativo, una ESCO potrebbe riconoscere un beneficio di solo il 45% invece che il 65% statale; poiché le valutazioni di questo tipo sono complesse è necessario sempre ottenere un preventivo direttamente da questi soggetti per essere sicuri delle condizioni contrattuali offerte; condizioni che possono variare – anche in maniera significativa - da caso a caso. Lo studio ha collaborato con alcune ESCO che forniscono questo servizio e può chiedere, per conto del committente, una valutazione orientativa che andrà poi ridefinita a fronte di un progetto esecutivo.

In conclusione se un committente ha già le somme personali (o tramite finanziamento) per pagare tutto l'intervento e ha la capienza per sfruttare tutte le detrazioni è opportuno che prosegua in prima persona senza ulteriori costi ricaricati dalla ESCO.

Dal punto di vista prettamente della scelta operativa se il committente opta per una completa demolizione con ricostruzione e vuole garantirsi che l’intervento sia sostenibile dal punto di vista ambientale potrebbe prendere in considerazione un edificio con struttura in legno in modo che lo stesso materiale da costruzione preveda lo stoccaggio di CO2.

Una ulteriore strategia interessante potrebbe essere quella di acquistare un edificio, dotato di cantina non riscaldata, degli anni 2000, quindi costruito con criteri strutturali “contemporanei” e in cui gli impianti principali siano “decorosi”, in modo da poter intervenire esternamente e avendo la possibilità di applicare del coibente a soffitto della cantina e su tutto l’involucro oltre a prevedere gli interventi necessari per il raggiungimento dei criteri di edificio passivo.

Poi possono esserci casi in cui si è già proprietari di immobili che non è possibile demolire per le più disparate ragioni (edificio storico tutelato, edificio residenziale in zona agricola ecc.). Per questa ragione ogni soluzione va valutata caso per caso considerando i numerosi fattori che possono influenzare la scelta.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings