Casa Turoldo, Coderno di Sedegliano (UD)
Casa Turoldo, Coderno di Sedegliano (UD)
L’intervento sull’immobile sito in via Trieste, 20 è rivolto al suo recupero in armonia con il contesto in cui lo stesso si colloca con un'ottica di manutenzione conservativa e quindi senza alterarne l'omogeneità estetica con il Borgo.

[vc_row full_height="yes" content_placement="middle"][vc_column][vc_column_text]

[metaslider id="3785"]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

 

Descrizione dell'intervento

L’intervento sull’immobile sito in via Trieste, 20 è rivolto al suo recupero in armonia con il contesto in cui lo stesso si colloca con un'ottica di manutenzione conservativa e quindi senza alterarne l'omogeneità estetica con il Borgo.

La progettazione degli ambienti interni ha tenuto conto della loro funzione in riferimento all'orientamento dato: soggiorno, cucina e camere da letto sono disposti a sud; mentre sul lato nord sono state poste tutte le funzioni secondarie quali lavanderia, deposito, distribuzione verticale ecc..

Le immagini che giungono dalla Cina sono rappresentative del problema delle fossili: il trasporto di elevate masse di combustibile comporta rischi per l'ambiente sia nel loro utilizzo (emissioni di CO2) sia nel ciclo di estrazione, trasporto e stoccaggio (possibili incidenti).

https://goo.gl/tZbMSJ

Proprio qualche giorno fa il Corriere della Sera ci ricordava quanto sia pericoloso il trasporto/stoccaggio di metano (Austria, gasdotto esplode a Baumgarten. Descalzi: «Il prezzo del gas salirà»  https://goo.gl/EnJweJ) e quale volatilità abbia il suo costo, mentre nel caso di un non corretto utilizzo di sistemi a combustione si rischia persino la vita (Monossido a scuola, 9 alunni in camera iperbarica. Altri 30 al pronto soccorso https://goo.gl/Hc5ZnJ).

Basta scegliere: basso fabbisogno energetico compensato da energie rinnovabili o alto fabbisogno energetico coperto con sistemi con elevate potenze, elevate masse di combustibile ecc.

Le elevate potenze e le grandi masse si spostano solo a fronte di ingenti investimenti che i singoli cittadini non possono sostenere e - quindi - competono allo stato o alle grandi multinazionali/imprese; mentre gli interventi puntuali e di piccola taglia richiedono il diretto interessamento e la personale responsabilità degli interessati.

Circa il 36% del fabbisogno energetico nazionale è dovuto agli usi civili e di questa percentuale la maggior parte è dovuta per la climatizzazione.

E' possibile costruire edifici che non hanno alcun collegamento alla rete gas come la strategia di riqualificazione energetica che abbiamo adottato per "Casa Turoldo" grazie all'iper-isolamento e all'ampliamento delle vetrate verso sud: il sole - gratis - scalda l'intero edificio. I consumi energetici e quindi la bolletta annuale si riducono del 95% con un ridotto incremento di costo rispetto ad edifici tradizionali.

Casa Turoldo è un antico edificio facente parte di una corte tipica friulana realizzata prima del 1800 a Coderno di Sedegliano, in provincia di Udine.

Il progetto ha previsto un largo utilizzo dei principi dell’architettura bioclimatica; in estrema sintesi: iper-isolamento termico, sulla facciata sud del locale sottotetto sono state apportate delle modifiche alle finestre per aumentare la superficie captante per massimizzare la captazione degli apporti solari gratuiti.

Questo edificio era stato realizzato prima del 1800 e la sua riqualificazione energetica e funzionale è emblematica del fatto che si possa intervenire con successo anche sull’edilizia storica, con caratteristiche tipologiche tipiche del luogo e con proprie singolari peculiarità morfologiche ed architettoniche, ottenendo le massime prestazioni energetiche. Il recupero è stato trattato nel rispetto dei suoi caratteri architettonici fondamentali pur senza rinunciare all’applicazione delle installazioni tecniche più innovative e con uno sguardo attento ai costi di realizzazione

L'interessamento diretto dei proprietari aiuterà loro a risparmiare ingenti risorse economiche, evitare notevoli emissioni di CO2 e ridurre drasticamente i rischi derivanti dal trasporto delle fonti non rinnovabili.

 

 

 

Hanno parlato dell'intervento

Azero n.30

https://bit.ly/2UiILKk

CasaClima, DueGradi 01/2018 pag 54 - La solidità di una casa in sassi e corsi di mattoni

https://goo.gl/JisSSx

Guida Finestra, 11/12/2017 - Ristrutturazione. Così un rustico diventa Oro secondo CasaClima

https://goo.gl/mJDaJ3

Il Friuli, 19/0/2016 - Così il vecchio rustico è diventato d’oro

https://goo.gl/bbWvGY

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings