2016 11 05 NewsLetter – SAIE experience
2016 11 05 NewsLetter – SAIE experience
L'esperienza portata avanti al SAIE è stata molto interessante e in più occasioni è stata riportata dalla stampa nazionale. Segnaliamo qui, per chi volesse approfondire, la principale rassegna stampa dell'iniziativa: http://www.domenicopepe.eu/tag/saie2016/ #scommessacuboaria #saieexperience #involucroefficiente   Il tema della tenuta all'aria sarà sempre più preponderante. La riduzione del fabbisogno energetico tramite l'incremento delle prestazioni termiche dell'involucro edilizio o l'utilizzo di sistemi per il recupero di calore non sono sufficienti a garantire il raggiungimento dell'obiettivo nZEB se non accompagnati dalla tenuta all'aria dell'involucro edilizio. La tenuta all'aria in edifici nZEB, anche quando rientra nei limiti indicati dalle best practices, può pesare per circa il 30% sul fabbisogno energetico dell'edificio. Nello specifico la tenuta all’aria garantisce: - Riduzione del passaggio incontrollato di correnti fredde in inverno che possono creare discomfort - Le stesse correnti fredde dovute agli spifferi incontrollati incidono sulle maggiori perdite energetiche invernali per la fuoriuscita di aria calda; o l’ingresso di umidità e calore dall’esterno in estate - Riduzione del passaggio di rumore - Riduzione del passaggio di inquinanti esterni - Riduzione della formazione di condense e muffe interstiziali - Riduzione degli effetti di sbilanciamento della ventilazione meccanica permettendo un costante ricambio di tutti gli ambienti image002 All’interno del Padiglione 26 del SAIE 2016, nello spazio GreenHabitat, abbiamo presentato un mockup, in altre parole un plastico a scala reale (2,4m di altezza) che aveva proprio l’obiettivo di comunicare il tema della tenuta all’aria, come ottimizzare la tenuta all’aria negli edifici e perché è necessario perseguirla. Il mockup presentato è stato realizzato dalle aziende Wolf Fenster (www.wolf-fenster.it),WoodCape (www.woodcape.it) e Riwega (www.riwega.com) ed è stato accompagnato da cartelli esplicativi che evidenziano l’importanza della tenuta all’aria e l’incidenza che i nodi hanno sul risultato finale. image003       image005I cartelli erano collocati vicino ad ogni nodo con tanto di frecce in acetato colorato a simboleggiare il calore uscente in inverno o l’aria fredda entrante. Le schede individuano i vari temi trattati descrivendo le particolarità dell’elemento che garantiva la tenuta all’aria e le conseguenze nel caso in cui un nodo non dovesse essere correttamente sigillato accompagnando gli esempi con immagini termografiche che mostrano le correnti d’aria passanti dai nodi stessi. Affianco all’#involucroefficiente abbiamo pensato di collocare una scommessa: la “scommessa del cubo che tiene l’aria”; un gioco a premi dedicato al tema del Green Habitat. L’iniziativa #scommessacuboaria ha suscitato molto interesse soprattutto dei più giovani, forse più aperti all’innovazione e alla tecnologia.        

image010    image012

  Il totale esatto delle cartoline imbucate è stato di 197. Di queste contenevano la seguente scelta: modello A - 21 (11%) modello B - 90 (46%) [scelta corretta] modello C - 67 (34%) nessun modello - 4 (2%) scelta multipla - 2 (1%) incomprensibili o totalmente bianche - 13 (6%) Considerando solo le cartoline compilate in maniera corretta, queste contengono le seguenti scelte: modello A - 21 (12%) modello B - 90 (50%) [scelta corretta] modello C - 67 (38%) image013 La risposta corretta (modello B) è stata individuata da circa la metà dei partecipanti e questo ci permette di dire che il tema della tenuta all'aria è stato acquisito dai visitatori di #involucroefficiente che hanno individuando in maniera maggioritaria le due opzioni più corrette (modello B + C). In conclusione sarà utile approfondire e continuare a formare tecnici/imprese/studenti in riferimento ai temi della tenuta all'aria in maniera mirata con iniziative simili a #involucroefficiente e #scommessacuboaria realizzate all'interno e con il contributo di #Saie 2016. Com'è ovvio che fosse, tutte le iniziative erano volte a sensibilizzare gli osservatori senza alcuna pretesa di esaustività essendo un'iniziativa puramente divulgativa. Un ringraziamento quindi a tutti i partecipanti e ancora complimenti a chi ha indovinato quale dei tre modellini proposti fosse il più efficiente. Mi permetto a questo punto Un ringraziamento a Massimo Rossetti e Norbert Lantschner che hanno creduto nelle idee proposte e hanno collaborato a svilupparle. E' stato bello e apprezzabile lo sforzo di sinergia delle ditte che hanno reso possibile la realizzazione del mockup (Wood Cape srl per le strutture lignee, Riwega per gli elementi di dettaglio per la tenuta all'aria, Wolf Fenster per gli infissi e la VMC puntuale). Un ringraziamento alla Maggioli Editore che ci ha supportati mettendo a disposizione i premi della scommessa. Un grazie anche a Cristiano Collesi, Melania Braghin e Giorgia Mancinelli (della rete Pepe+Partners) per aver dedicato tempo ed energie alla redazione grafica delle schede esplicative del mockup.    
We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings