Domenico Pepe :: Ingegnere, M.Sc. Dott. Ing.
Domenico Pepe :: Ingegnere, M.Sc. Dott. Ing.
Diapositiva1 Domenico PEPE (Oppido Lucano, 11 febbraio 1979), dopo aver frequentato la Facoltà di Architettura – Ingegneria Edile “Valle Giulia” a Roma e la Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Montpellier, nel 2006 si laurea con Paolo Portoghesi e supera l’esame di stato da Ingegnere – settore civile e ambientale nello stesso anno. Nel 2008 ottiene il titolo di Consulente Esperto, Certificatore CasaClima e si specializza in fisica dell’edificio con il Master in architettura bioclimatica e progettazione di edifici a basso consumo energetico (presso la Libera Università di Bolzano). Nel 2010 si specializza in progettazione di edifici CasaClima Oro. Opera prevalentemente nel campo della bioarchitettura, del risparmio e della produzione energetica da fonti rinnovabili. Nel 2007 Ha concepito la soluzione vincitrice per il Casello autostradale di Villesse tra le quattro proposte dall’A.T.P. ad Autovie Venete (in collaborazione con Ing. Antonio Del Zotto capogruppo). E’ stato consulente energetico per importanti imprese italiane tra cui Tasca Aldo S.P.A.e Italiana Costruzioni S.P.A. con la quale ha vinto nel 2009 l'appalto concorso per la realizzazione della sede della nuova Provincia di Monza-Brianza e nel 2006 il nuovo Polo per l'innovazione della Provincia di Milano progettato dall'Arch. Dante O. Benini. Nel 2010 è tra i progettisti del primo edificio scolastico certificato CasaClima Classe A in Friuli V. G.. Nel 2011 è tra i vincitori del concorso europeo per la progettazione della scuola elementare “B.B. Porro” a Sirmione. Nel 2014 progetta una ristrutturazione che è la prima ad ottenere la certificazione CasaClima R in Friuli V.G.. Nello stesso anno progetta il primo intervento di riqualificazione passando dalla Classe G alla Classe A CasaClima in provincia di Pordenone. Molti interventi hanno trovato l'interesse di riviste, quotidiani, emittenti nazionali e locali (Casa & Clima della casa editrice Quine, CasaClima, Tekneco, Messaggero Veneto, Gazzettino, TG3-fuoriTG, TGR-FVG ecc.). Ha collaborato con la PresSTletter diretta da Luigi Prestinenza Puglisi. Con la casa editrice DEI ha coordinato la redazione del “Manuale per ristrutturare le abitazioni” del 2007 poi rieditato nel 2010 e ha curato la revisione del “Salvatempo – prontuario per l’edilizia” del 2010 entrambi di Luigi Prestinenza Puglisi. Con la stessa casa editrice ha curato i volumi “Scuole Ecocompatibili” 2009 e il “Manuale pratico per la progettazione di impianti fotovoltaici” 2012. Con la casa editrice MAGGIOLI ha curato i volumi “La riqualificazione energetico-ambientale degli edifici scolastici” del 2014 alla cui presentazione ufficiale del 2015 a Cordenons era presente l’Assessore alle infrastrutture e territorio FVG Mariagrazia Santoro; con la stessa casa editrice ha redatto “Scuole innovative” del 2016. Ha scritto per Ponte (mensile di progettazione, gestione e tecnica per costruire) e per Ippogrifo; scrive per L’ufficio Tecnico rivista nazionale con circa 10.000 abbonati. Relatore in differenti convegni rivolti a professionisti (ingegneri, architetti e geometri) inerenti il risparmio energetico, la riqualificazione energetica, l’edilizia scolastica e il comfort interno degli edifici. É stato relatore in differenti convegni: nel 2015 all’Azero Tour della Edicom Edizioni, nel 2016 e nel 2018 al 5° e 8° Forum internazionale del legno di Verona "ForumHolzbau", nel 2016 invitato al FermoForum, nel 2017 relatore a Selinunte invitato da AIAC, nel 2018 all'interno del CasaClimaTour, nel 2018 invitato dalla CNA-Reggio Emilia, nel 2019 al convegno PassivHaus del Friuli Venezia Giulia organizzato da IGP FVG. E’ stato curatore scientifico, assieme a Norbert Lantschner e il Prof. Arch. Massimo Rossetti, del RigeneraTour dal 2016 al 2018 realizzato dalla MAGGIOLI in collaborazione con SAIE ed Edilio. Ideatore della scommessa #scommessacuboaria , esperimento divulgativo sulla tenuta all'aria sviluppato in collaborazione con Norbert Lantchner e Prof. Massimo Rossetti, è stata presentata al SAIE 2016 e portata da Zephir - Passivhaus Italia alla fiera Klimahouse di Bolzano nel 2017. Dal 2014 ha tenuto diverse conferenze e lezioni presso l’Università IUAV di Venezia. Nel 2017 tra gli organizzatori di UrbanPromo presso IUAV. Relatore presso l'Università di Camerino nel 2018. Dal 12/2017 al 12/2018 Assegnista di ricerca presso "Dipartimento Architettura Costruzione Conservazione" IUAV. Progettista CasaClima Oro Master CasaClima Consulente Esperto CasaClima Auditor CasaClima Socio AiCARR n.10885 Socio ANIT Sostenitore iPHA Socio Legambiente Socio FIAB 20/05/2019 CV>biografia
We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings