2016 01 16 Messaggero Veneto – “Girasole”, ecco l’edificio che cancella la bolletta
2016 01 16 Messaggero Veneto – “Girasole”, ecco l’edificio che cancella la bolletta
16 01 16 2016-01-16 MessaggeroVeneto condominio Girasole Classe A     “Girasole”, ecco l’edificio che cancella la bolletta Fiume Veneto: inaugurato il “condominio del futuro”. Consumi vicini allo zero Il complesso di Edil Zeta rispetta già norme ambientali che scatteranno dal 2020 di Massimo Pighin FIUME VENETO. Costruire guardando avanti, cercando di essere proiettati nel futuro. Dal 2004 è questa la linea dell’azienda Edil Zeta di Fiume Veneto, che ieri ha ottenuto la certificazione CasaClima per la “Residenza Girasole”, complesso realizzato in viale della Repubblica. Giancarlo Zanchetta, fondatore cinquant’anni fa dell’impresa, crede nel domani e non ha paura di compiere scelte che non tutti gli imprenditori edili si sentono di fare, nemmeno adesso che si avverte una ripresa nelle compravendite immobiliari: il condominio è stato realizzato secondo il protocollo CasaClima, raggiungendo la Classe A. «Una classe energetica – ha detto l’imprenditore – che certifica i bassi consumi, così bassi da rendere lo stabile un edificio nZEB (Nearly Zero Energy Building – Edificio ad energia quasi zero). Questa tipologia di edifici sarà obbligatoria, secondo l’articolo 9 della Direttiva Europea EPBD 31/2010, che stabilisce come tutti gli edifici di nuova costruzione, a partire dal 31 dicembre 2020, dovranno essere a energia quasi zero, mentre per gli edifici pubblici il termine è anticipato al 31 dicembre 2018». Il condominio “Residenza Girasole” è stato progettato nel 2011, anticipando di dieci anni quelli che saranno gli obblighi normativi in vigore per gli edifici privati dal 2021. «La certificazione CasaClima garantisce il più elevato standard di qualità realizzativa degli interventi energetici e premia solo quelli che rispettano i suoi rigidi protocolli – ha aggiunto Zanchetta –. Attraverso la progettazione architettonica e di dettaglio termico, l’ingegnere Domenico Pepe, già attivo su questa tipologia di edifici, è riuscito a valorizzare notevolmente il basso impatto ambientale dell’edificio ottenendo al contempo un risparmio economico considerevole sulla bolletta energetica rispetto ai consumi medi nazionali». La targhetta è stata consegnata dal direttore di Ape Fvg, Matteo Mazzolini, alla presenza del sindaco Christian Vaccher, del presidente di Ance Pordenone, Walter Lorenzon, e di altre altre autorità. «Il pubblico già fa molto in questo ambito – ha detto Mazzolini – ma l’impulso decisivo deve arrivare dalle aziende private: va in questa direzione, da molti anni, l’Edil Zeta». «Sapere guardare al futuro – ha affermato invece il primo cittadino – è una delle caratteristiche che contraddistinguono, da sempre, il lavoro di Giancarlo Zanchetta. A lui e a chi ha lavorato alla costruzione di questo condominio, al pari di quelli realizzati e di quelli da realizzare, va riconosciuto il merito di saper andare al di là di concetti predefiniti». I quattordici appartamenti (sette quelli venduti finora) sono stati realizzati con grande attenzione anche agli aspetti antisismici, mentre, tra le novità di maggior rilievo utilizzate, vi è il riscaldamento radiante.   http://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2016/01/16/news/girasole-ecco-l-edificio-che-cancella-la-bolletta-1.12791013
We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings