Progettazione – Quali costi di costruzione? in quest’articolo indichiamo alcuni costi di realizzazione per la tua nuova casa
Progettazione – Quali costi di costruzione? in quest’articolo indichiamo alcuni costi di realizzazione per la tua nuova casa
In generale, per la nostra esperienza, in via preliminare è possibile indicare i seguenti costi di costruzione che comunque vanno parametrati all'obiettivo di efficienza energetica e di impiantistica da raggiungere:   Nuovo edificio residenziale monofamiliare finito (costi di costruzione chiavi in mano) circa: 1.300-1.500€/mq per una casa in legno personalizzata 1.200-1.500€/mq per una casa in legno standard da catalogo 900-1.500€/mq per edificio tradizionale   Nuovo edificio residenziale monofamiliare costi di costruzione al grezzo avanzato circa: 500-700€/mq per strutture a grezzo in legno (installato: struttura + isolanti + intonaco.              mancano: impianti circa 300€/mq, fondazioni circa 200€/mq e finiture interne circa 200€/mq: queste parti si potrebbero fare in autocostruzione con notevole risparmio) 500-700€/mq per strutture a grezzo in tradizionale (installato: struttura + fondazioni+ isolanti + intonaco.              mancano: impianti circa 300€/mq e finiture interne circa 200€/mq: queste parti si potrebbero fare in autocostruzione con notevole risparmio)   Edificio monofamiliare costi di costruzione per la ristrutturazione circa: 1.300-1.500€/mq per una ristrutturazione "completa" (rifacimento solai interni e copertura, consolidamento strutture ecc...) 900-1.200€/mq per consolidamento strutture (per renderle sismicamente idonee) + finiture + impianti 300-500€/mq per la sola parte energetica dell'involucro (isolamento termico e infissi)   Considerazioni conclusive - I costi sono indicativi e desunti da una serie di esperienze realizzative; si riferiscono a installazioni standard (eventuali finiture di pregio possono richiedere costi ben diversi). - I costi si devono intendere per la realizzazione del solo edificio residenziale monofamiliare e quindi non comprendono IVA, attività professionali, oneri di urbanizzazione, collegamenti utenze o altri costi non direttamente o strettamente collegati alla realizzazione dell'edificio e non includono installazioni speciali (ad es. geotermico, fotovoltaico integrato ecc.). - Si consideri che all'aumentare della metratura, rispetto ad un punto di riferimento di 100mq commerciali, è possibile una riduzione dei costi; al contrario una riduzione della superficie commericale corrisponderà un incremento dei costi di realizzazione per l'incremento dell'incidenza dei costi fissi (approntamento cantiere, ammortamento macchine, costi burocratici, costi di gestione / segreteria ecc.). - E' necessario verificare le condizioni del suolo poichè in casi particolari condizioni (terreno instabile) i costi di realizzazione delle fondazioni potrebbero essere più elevati.   Si ricorda che un preventivo viene redatto sempre in riferimento alla superficie commerciale: questa superficie include lo spessore delle pareti esterne in conformità con quanto indicato dalla UNI 10750. La valutazione sulla superficie necessaria si può effettuare seguendo le indicazioni che ho voluto condividere con quest'articolo: http://www.domenicopepe.eu/quanto-deve-essere-grande-la-mia-abitazione/   - E' necessario chiarire che solo con un progetto almeno allo stadio di PROGETTO PRELIMINARE è possibile dare una prima e preliminare valutazione dei costi (seppur con un'incertezza del +/-20%) mentre ad uno stadio di PROGETTO DEFINITIVO (necessario per l'approvazione degli organi competenti) ci può essere uno scostamento del +/-10%; allo stadio di PROGETTO ESECUTIVO si può raggiungere una precisione del +/-5%. - Eventuali imprevisti possono modificare il costo finale perchè possono incidere su più voci di capitolato; per questa ragione è utile prevedere un margine di sicurezza sul costo finale dell'intervento. - Il costo finale della realizzazione può variare, in più o in meno, anche per effetto delle richieste di modifica durante la realizzazione per nuove necessità intervenute dopo l'inizio dei cantiere o per rispondere meglio ad esigenze di ordine estetico da parte del committente stesso .   Autocostruzione  Un capitolo a parte riguarda il tema dell'Autocostruzione tramite differenti sistemi costruttivi più o meno tradizionali. Questa tipologia di intervento permette di ridurre il costo di costruzione in modo proporzionale all'impegno diretto del committente o con un laboratorio di realizzazione: cosa più complessa da organizzare perchè prevede un forte impegno da parte del committente nel trovare persone disponibili a collaborare alla realizzazione dell'edificio. Uno dei più interessanti "esperimenti" di autocostruzione è la realizzazione di edifici in Paglia con costi che potrebbero attestarsi a cifre inferiori ai circa 600€/mq http://www.domenicopepe.eu/category/news/materiali/paglia/    Revisione 01 - 03/02/2013  Revisione 02 - 25/09/2016   Preghiamo tutti i visitatori di voler segnalare eventuali problemi di visualizzazione, realizzazione, refusi o, semplicemente, di voler fornire consigli o critiche. Potete usare la sezione Contatti oppure scrivere all’indirizzo email del sito.

Comments are closed!

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings