2009 03 07 MESSAGGERO VENETO – Case, ribassi fino al 40% per il bisogno di liquidità
2009 03 07 MESSAGGERO VENETO – Case, ribassi fino al 40% per il bisogno di liquidità
Rispetto al resto del mercato nazionale (per non parlare della disastrosa situazione europea), il mercato immobiliare in provincia di Pordenone sta tenendo nonostante la crisi, anche se si sta evidenziando una maggiore entità dell’offerta rispetto alla domanda. Se i prezzi di compravendita e locazione sono sostanzialmente stabili, in alcune zone di Pordenone, come la periferia sud, stanno addirittura leggermente salendo. Si tratta però di prezzi medi (basati principalmente sul 2008, il nuovo anno invece è ricco d’incognite). Si parla anche di cali dal 10 al 40% nei casi di proprietari i quali hanno un bisogno immediato di liquidità. Questa la situazione attuale raccontata dagli addetti ai lavori durante la presentazione del “Borsino immobiliare della provincia di Pordenone 2008/2009” ieri a palazzo Mantica. La pubblicazione è stata curata dalla sezione pordenonese della Federazione italiana mediatori agenti d’affari (Fimaa), salita alla ribalta nazionale per la nomina del suo presidente, Bruno Paludet, alla guida dell’intera federazione italiana. «Il mercato immobiliare ha comunque un futuro – ha spiegato - anche perchè l’investimento sul mattone è sempre il più sicuro. Bisogna, però, essere attenti, andare da agenti professionisti. E poi anche il nostro ruolo sta cambiando: internet è sempre più utilizzato per reperire informazioni sugli immobili. La figura del vecchio sensale sta sparendo rapidamente».
La pubblicazione è stata curata anche dall’Ascom-Confcommercio provinciale. «La situazione in Europa è peggiore che da noi – ha sottolineato il presidente Alberto Marchiori -, ma l’esperienza ci insegna che gli immobili garantiscono maggiore sicurezza rispetto ai titoli. Difficile fare previsioni sul 2009, anche se a livello europeo confidano in una timida ripresa a fine anno: nulla, però, è certo». C’è pure chi vede sviluppi positivi. «I prezzi a Pordenone – ha affermato Andrea Oliva, presidente regionale Fimaa – non sono crollati, hanno solamente subito un aggiustamento. Diciamocelo, l’usato doveva scendere, a volte costava come il nuovo. Ci sono nuove opportunità, alcuni immobili interessanti, che prima non erano in vendita. Ora sono sul mercato». In futuro, comunque, i clienti chiederanno sempre più case ecologiche che, attraverso la certificazione energetica, possano ridurre i consumi. Ad esempio per un appartamento da cento metri quadri si può passare da 1.500 a 200 euro l’anno spesi per il riscaldamento. «Attualmente in Friuli Venezia Giulia – ha sottolineato l’architetto Domenico Pepe -, il 40% della spesa energetica è dato dai privati. Di questo consumo, il 70% è utilizzato per riscaldamento e raffreddamento: con la certificazione energetica si possono ridurre notevolmente queste percentuali». Ha portato il proprio saluto anche il presidente provinciale dell’Unione piccoli proprietari immobiliari Ladislao Kowalski. «La situazione non è rosea – ha detto -, ma i dati ci sembrano sostanzialmente “piatti” rispetto lo scorso anno». Davide Francescutti
 
http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2009/03/07/PN_05_PNE1.html
 

diapositiva13

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings