Termocamera
Termocamera
CONOSCERE LA TERMOCAMERA Le radiazioni infrarrosse sono emesse da qualsiasi corpo la cui temperatura sia maggiore di 0°Kelvin, ovvero,-273,15° Celsius (zero assoluto).Nello spettro elettromagnetico,la radiazione infrarossa sta nel range da 0,78 a 100 µm, fuori dal campo visibile per l'occhio umano (0,38-0,78 µm). La termografía è una tecnica che permette di misurare temperature esatte a distanza senza la necessità del contatto fisico con l'oggetto da valutare, utilizzando una termocamera che registra l'intensità della radiazione e la converte in una immagine visibile.   Diapositiva6   APPLICAZIONI: La termografia negli allevamenti La termocamera è uno strumento non invasivo capace di evitare di interferire direttamente con l’organismo animale ed evitando così situazioni di stress. Può essere applicato in zootecnia, negli animali d’affezione, da laboratorio, ma anche in altre specie animali quali i rettili. Il rilevamento di anomalie termiche non indica la presenza di una specifica patologia, ma un’alterazione di calore che potrebbe esser correlata a fenomeni fisiologici. Nella medicina umana, l’immagine termografica rivela la presenza di processi di dissipazione del calore al di sotto della superficie corporea non possibile tramite semplice esame visivo. La termografia può essere utile nel rilevare patologie a carico dell’apparato locomotorio nei cavalli quali laminiti, ascessi, infiammazioni ai tendini, mastiti nelle bovine da latte, ma anche per rilevare l’estro o lo stato di gravidanza. Da sottolineare il fatto che l’utilizzo della termografia non induce stress nell’animale in quanto è uno strumento non invasivo; inoltre, operando a distanza, consente il controllo di un numero elevato di animali in breve tempo in combinazione con altre tecniche diagnostiche. Il futuro della termografia in ambito animale sarà la creazione dei basali per le varie specie animali. La misurazione della temperatura corporea e la caratterizzazione di cambiamenti termici sono alcune delle potenziali applicazioni della termografia a infrarosso durante i processi di manipolazione, trasporto e macellazione degli animali. In campo equino, la termografia è applicata per diagnostica, fisiologia e benessere, ma soprattutto è utile per l’identificazione di patologie a carico dell’apparato locomotorio: la differenza di 1 grado tra due regioni anatomiche simmetriche può indicare infiammazione. In campo bovino, la termografia rientra in quelle che vengono denominate Best available tecnology(Bat). La tecnologia, infatti, non richiede l’uso di flash, non produce rumore, non emette raggi, non richiede il contenimento dell’animale, la sedazione e neppure il contatto. Può essere applicata sia su vacche da latte per monitorare laminiti e il post parto, sia su vitelli per il controllo della temperatura in casi di diarrea o problemi respiratori, sia su manzi da carne nella febbre da trasporto. Le condizioni ambientali, quali l’acqua e una lunga esposizione diretta al sole, possono influenzare la lettura della temperatura. Le regioni anatomiche che forniscono i migliori rilievi termografici sono gli arti per le laminiti e gli occhi per rilevare la temperatura corporea. In campo suinicolo, la termografia può essere applicata in vivo per rilevare gli stati febbrili, le risposte allo stress, per rilevare i calori, per predire la qualità della carne e post mortem per valutare lo stress e la qualità della coscia.
We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://chiusuraermetica.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings